Travel Journal

Blog

I migliori dolci italiani: la guida

L’Italia è celebre in tutto il mondo per le sue ricche e variegate creazioni culinarie, ma oltre alla pasta e alla pizza, la cucina italiana offre una tradizione dolciaria che non ha eguali. I dolci italiani sono tra i più amati al mondo, dai celebri cannoli al goloso tiramisù. Ogni dessert italiano racconta una storia fatta di tradizioni tramandate di generazione in generazione, esprimendo quella passione tutta italiana per il buon cibo e l’orgoglio regionale che riflette secoli di cultura gastronomica.



 


I dolci italiani tipici e la pasticceria più iconica

Dai cannoli siciliani al tiramisù, passando per le sfogliatelle napoletane, scopriamo insieme i dolci italiani tipici più buoni. La maggior parte di questi dessert affondano le loro radici nella storia e nella tradizione popolare, trasformando ogni assaggio in un viaggio nella cultura gastronomica del nostro Paese.

Cannoli

Tra i dolci italiani più famosi di sempre, spiccano i cannoli, dalla splendida Sicilia. Questo delizioso dessert italiano è composto da una croccante cialda cilindrica farcita con una soffice crema a base di ricotta, miele, canditi, gocce di cioccolato o granella di frutta secca. Se ti trovi in Sicilia, non puoi non provarne almeno uno.

Tiramisù

Probabilmente il più iconico tra i dolci italiani tipici, il tiramisù, è composto da strati di savoiardi imbevuti di caffè alternati a una morbida crema al mascarpone. Talvolta viene aggiunto anche un tocco di liquore per renderlo ancora più goloso. Le origini di questo capolavoro della pasticceria italiana sono contese tra il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia.

Sfogliatelle

Grande classico della pasticceria italiana, le sfogliatelle sono dolci tipici di Napoli, composti da un guscio croccante multistrato ripieno di una crema dolce a base di semolino e ricotta. La ricetta originale, chiamata “Santa Rosa”, si dice sia stata ideata in un monastero vicino Salerno per recuperare gli avanzi di semola.

Torta di Riso

Nata in Toscana e consumata tradizionalmente a colazione o come merenda, questo dessert italiano è un incrocio tra una crostata e una crema. La Torta di Riso è un dolce semplice ma irresistibile, profumato con scorza di limone e vaniglia.

Panna Cotta

Originaria dal Piemonte, la panna cotta è un dessert italiano leggero ma goloso, preparato con panna fresca, gelatina e vaniglia. I pasticceri la propongono in tante varianti creative, arricchita con cioccolato, frutti di bosco o salse a base di frutta.

Pizzelle

Tra i dolci italiani tipici più antichi spiccano le pizzelle, sottili cialde originarie dell’Abruzzo, cui i borghi di Cocullo e Salle ne rivendicano la paternità. Preparate con un impasto di zucchero e burro, vengono pressate in stampi decorati e servite in contesti festivi.

Pane di Pasqua

Coloratissimo e allegro, questo pane dolce si prepara per celebrare la fine della Quaresima. Nato in Lombardia, è realizzato con un impasto dolce e profumato agli agrumi, intrecciato attorno a un uovo colorato.

Affogato

Dolce misto a una bevanda, amatissimo in tutta Italia. Il segreto di un ottimo affogato sta nella qualità degli ingredienti: un espresso caldo e intenso versato su una pallina di gelato alla vaniglia.

Torrone

L'irresistibile torrone natalizio è un dolce italiano famoso che, secondo la leggenda, sarebbe stato inventato a Cremona e ispirato al campanile della città. Esistono però teorie che ne fanno risalire le origini ai tempi dei Romani e degli Arabi.

Panforte

Nato a Siena per celebrare le festività religiose, il Panforte è un dolce compatto a base di frutta secca, canditi, spezie e miele. Dal sapore deciso e speziato, viene servito soprattutto a Natale e accompagnato da un buon caffè o un vino dolce.

Maritozzi

Soffici brioches romane aromatizzate agli agrumi e ripiene di panna montata, i Maritozzi sono dolci italiani tipici che nel tempo si sono trasformati da semplice dolce quaresimale a simbolo di San Valentino.

Dolci delizie all’aeroporto di Fiumicino

Se sei di ritorno da un viaggio nel Bel Paese puoi portarti a casa il sapore dei migliori dolci italiani anche all’ultimo minuto: presso l’aeroporto di Fiumicino troverai una vasta selezione di dolci italiani tipici, dai biscotti alle praline di cioccolato.

Shopping esclusivo all’aeroporto di Fiumicino

Se il tuo itinerario alla scoperta dei migliori dessert italiani passa per l’area E dell’aeroporto di Roma Fiumicino, puoi rendere il viaggio ancora più piacevole grazie al servizio di Personal Shopper: esperti dedicati ti guideranno tra le migliori proposte di shopping, per portare con te un ricordo esclusivo del Bel Paese.

I dolci e la pasticceria italiana non sono solo la conclusione perfetta di un pasto, ma raccontano storie di famiglie e tradizioni regionali, tramandate di generazione in generazione, trasformando ogni occasione in un momento di condivisione e gioia. Buon appetito!


 

Scopri Shop&Fly