Travel Journal

Blog

Regioni vinicole italiane oltre la Toscana

L'Italia è la terra dei vigneti, con una tradizione vinicola che affonda le sue radici nei secoli. Molti visitatori associano la cultura del vino principalmente alla Toscana, quando in realtà le regioni vinicole italiane che offrono vini straordinari sono tante. Questo articolo esplora alcune delle aree di produzione di vino in Italia più rinomate, mettendo in risalto le caratteristiche uniche di ciascuna e i vini più rappresentativi.



 


Le principali regioni vinicole oltre la Toscana

Sebbene la Toscana sia celebre per i suoi vini, molte altre regioni italiane vantano una tradizione d'eccellenza. Esploriamo alcune delle più importanti regioni vinicole italiane, dal Piemonte alla Sicilia, ognuna con una propria identità enologica e una lunga storia di produzione.

Vini piemontesi

Situata ai piedi delle Alpi occidentali, questa regione è famosa per i suoi vini straordinari. Il Nebbiolo è il vitigno protagonista, da cui nascono i celebri Barolo e Barbaresco, rossi strutturati e ricchi di tannini. Tuttavia, uno dei vini più conosciuti della regione è il vino Asti, un Moscato dolce e frizzante apprezzato in tutto il mondo. Qui, le cantine a conduzione familiare mantengono viva la tradizione, affiancandola a innovazione e sperimentazione.

Vini umbri

Nota come il "cuore verde d'Italia", l'Umbria offre vini di alta qualità, anche se meno conosciuti a livello internazionale. Tra i vini umbri spicca il Sagrantino di Montefalco, un rosso intenso e tannico, tradizionalmente consumato a Pasqua. Altri rossi sono il Ciliegiolo, il Montepulciano e il Gamay. Tra i bianchi, il Grechetto e il Trebbiano sono i più apprezzati per la loro freschezza e aromaticità.

Vini del Friuli Venezia Giulia

Questa regione, incastonata tra le Alpi e l'Adriatico, produce alcuni dei vini più raffinati e apprezzati del Paese. La sua posizione geografica, al confine con l'Austria e la Slovenia, le ha garantito un meraviglioso mix di influenze nel corso delle generazioni. Forse per questo i vini prodotti qui sono particolarmente diversi da quelli del resto d'Italia. Qui i vini sono per lo più bianchi, leggeri e rinfrescanti, come l'amato Friulano o la Ribolla Gialla.

Vini calabresi

Terra di antiche tradizioni vinicole, la Calabria è una regione che sta riscoprendo il proprio potenziale enologico. Tra i vini calabresi più noti troviamo il Gaglioppo, un rosso robusto e speziato, e il Greco Nero. La viticoltura calabrese è influenzata dalla vicinanza al mare e dal clima mediterraneo, che donano ai vini una straordinaria complessità aromatica.

Vini campani

Questa regione si distingue per la varietà dei suoi vitigni autoctoni e la ricchezza del terroir. I vini campani più rinomati includono la Falanghina e il Fiano, bianchi freschi e aromatici, e rossi corposi come l'Aglianico e il Piedirosso. La regione vinicola della Campania è costituita da una combinazione di piccoli vigneti a conduzione familiare e grandi venditori internazionali.

Vini abruzzesi

Questa regione è celebre per il Montepulciano, uno dei vini abruzzesi più rappresentativi, amato per la sua intensità e morbidezza. Il Trebbiano d'Abruzzo e il Pecorino sono invece tra i bianchi più apprezzati. Questa regione, baciata dal sole, riparata dai monti e mitigata dalla brezza marina, ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali per la qualità dei suoi vini, uno dei quali è il Valentini Trebbiano d'Abruzzo 2016, che non solo è tra i migliori dell'Abruzzo, ma è anche classificato come uno dei migliori vini italiani.

Vini siciliani

La Sicilia vanta un'incredibile diversità vinicola, grazie alla presenza di differenti microclimi. Tra i vini siciliani più famosi spiccano il Nero d'Avola, un rosso corposo e speziato, il Frappato e il Nerello Mascalese.  Sebbene i vini siciliani varino, dal sempre popolare Marsala ai più innovativi vini sperimentali, sono tutti accomunati dalle loro sfumature leggere, fruttate ed eleganti.

Acquista i migliori vini italiani all’aeroporto di Fiumicino

Se dopo il tuo viaggio nelle regioni vinicole italiane hai voglia di portarti a casa un assaggio del Bel Paese, il servizio Shop&Fly dell’Aeroporto di Fiumicino ti permette di acquistare una selezione esclusiva di vini italiani online e ritirarli comodamente il giorno della partenza. Approfitta anche dello sconto del 10% sugli acquisti online, non cumulabile con altre offerte, per rendere la tua esperienza ancora più piacevole.

L'Italia è una terra ricca di eccellenze vinicole, di vini squisiti, con una straordinaria varietà di sapori e profumi da scoprire. Dalla maestosa bellezza naturale del Piemonte con il suo classico Barolo al Marsala in Sicilia, ce n’è per tutti i gusti. Fai le valigie e parti per un viaggio alla scoperta di queste meravigliose regioni vinicole!


 

Scopri Shop&Fly