Travel Journal

Blog

Museo Egizio di Torino: antiche meraviglie

Torino ospita la seconda più grande collezione di reperti egizi al mondo. Il Museo Egizio di Torino, situato all'interno del Palazzo dell'Accademia delle Scienze, rappresenta la più antica e importante collezione dedicata alla civiltà dell'Antico Egitto dopo il Cairo. Tra gli oggetti esposti si trovano antichi gioielli, statue e papiri, per un'esperienza imperdibile per tutta la famiglia.



 


Perché a Torino?

Probabilmente ti sarai chiesto perché la seconda più grande collezione di manufatti egizi al mondo si trovi proprio nella città di Torino. Per scoprirlo, dobbiamo fare un salto indietro nel tempo: dopo le campagne napoleoniche del 1800, in Europa si sviluppò un forte interesse per gli artefatti egizi. Uno dei più grandi collezionisti fu Bernardino Drovetti, nato nella provincia di Torino, la cui collezione venne acquistata ed esposta nella città. Inoltre, l'interesse della dinastia dei Savoia per l'antico Egitto ha contribuito a rendere Torino il centro occidentale degli studi egittologici.

Visitare il Museo Egizio di Torino

Il Museo Egizio di Torino è una tappa imperdibile per chi visita la città. Con oltre 2 chilometri di esposizione e più di 3.300 reperti in mostra, che coprono un arco temporale dal 4000 a.C. al 700 d.C., offre un'esperienza coinvolgente e ricca di storia.

Visite guidate o esplorazione autonoma

Per visitare il Museo Egizio di Torino ci si può muovere con un tour guidato della durata di circa 2 ore, in piccoli gruppi fino a 6 persone, per non perdere nessuna informazione e approfondire la storia di ogni manufatto, oppure in autonomia, usufruendo di un'audioguida gratuita che accompagnerà i visitatori attraverso le varie esposizioni.

Il momento migliore per visitare il museo

Il Museo Egizio di Torino è molto frequentato, quindi, per evitare la folla, è consigliabile visitarlo nei pomeriggi infrasettimanali. Le mattine sono spesso affollate da gruppi scolastici, mentre nei fine settimana si troveranno molte famiglie.

Cosa vedere al Museo Egizio di Torino

Il museo offre un'esperienza multimediale con ricostruzioni virtuali della vita nell'Antico Egitto, laboratori interattivi e proiezioni immersive. Di seguito un elenco di cosa vedere al Museo Egizio di Torino:

  • La Cappella di Maia: un eccezionale esempio di pittura egizia, perfettamente conservata e risalente alla XVIII dinastia.
  • La Statua di Ramses II: scolpita nella pietra e rinvenuta nel tempio di Amon a Karnak, raffigura il sovrano insieme alla moglie, al figlio e ai nemici sconfitti ai suoi piedi.
  • La Mummia Predinastica: un raro esemplare di mummia risalente al periodo predinastico, che permette di comprendere le antiche tecniche di conservazione.
  • La Parrucca di Merit: realizzata con veri capelli umani intrecciati e decorata con fiori e gioielli, molto in voga nella metà della XVIII dinastia.
  • La Statua di Seti II: una maestosa scultura che rappresentava il potere del re e che un tempo custodiva l'ingresso della cappella del tempio di Karnak.
  • Il Libro dei Morti di Luefankh: un documento risalente al periodo ellenistico, contenente formule e incantesimi per guidare i defunti nel loro viaggio nell'aldilà.

Personal Shopper all'aeroporto di Fiumicino

Se hai deciso di visitare il Museo Egizio di Torino, la tua partenza dall'area E dell'aeroporto di Roma Fiumicino può trasformarsi in un momento di puro piacere: il Servizio di Personal Shopper offre un'esperienza di shopping personalizzata, perfetta per completare il tuo itinerario con un tocco di classe.

Arte all'aeroporto di Fiumicino

L'aeroporto di Roma non è solo un punto di partenza e arrivo, ma anche un palcoscenico per l'arte e la cultura italiana. I passeggeri possono ammirare opere d'arte straordinarie fuori dall'area partenze del Terminal 1, come “Getto di Luce” di Helidon Xhixha, “Master of Mistakes” di Daniele Sigalot e tre prestigiose vetrate attribuite a Giotto.

Il Museo Egizio di Torino è una delle più importanti istituzioni museali al mondo dedicate alla civiltà egizia. Con una vasta collezione di reperti, tra cui mummie, sarcofagi e papiri, il museo offre un viaggio affascinante nella storia dell'Antico Egitto, rendendolo una meta imperdibile per gli appassionati di storia e cultura.


 

Scopri Shop&Fly