Travel Journal

Blog

Isole Tremiti: l’arcipelago nascosto

Didascalia

Nascoste tra le acque cristalline del Mar Adriatico, le Isole Tremiti sono un piccolo arcipelago che rappresenta una delle mete più affascinanti e meno conosciute d’Italia. Situate al largo della costa settentrionale del promontorio del Gargano, in Puglia, queste isole offrono un’alternativa tranquilla rispetto alle località turistiche più affollate della terraferma. Ricche di storia, bellezze naturali e fauna marina, le Tremiti sono una destinazione ideale per chi cerca autenticità e charme italiano.



 


Le principali isole dell’arcipelago delle Tremiti

L’arcipelago delle Isole Tremiti è composto da cinque isole: San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa. Ognuna vanta paesaggi unici, siti storici e una natura incontaminata. Scopriamo insieme cosa vedere alle isole Tremiti e le caratteristiche principali di ciascuna.

San Nicola

San Nicola è il cuore culturale e storico dell’arcipelago. Qui è possibile immergersi in secoli di storia religiosa e militare. L’isola è dominata dall’Abbazia di Santa Maria a Mare, un monastero benedettino fortificato risalente al IX secolo. Nel corso del tempo ha svolto il duplice ruolo di centro spirituale e roccaforte contro gli invasori. Ancora oggi si possono ammirare le spesse mura, le torri e i chiostri che offrono una vista panoramica mozzafiato sul mare. Passeggiare tra i vicoli in pietra di San Nicola è come fare un viaggio indietro nel tempo, tra architetture romane, fortificazioni medievali e iscrizioni antiche.

San Domino

San Domino è l’isola più grande e verdeggiante delle Tremiti, coperta da fitte pinete che diffondono un profumo balsamico nell’aria mediterranea. È l’isola più attrezzata per l’accoglienza turistica, con hotel, guesthouse e ristoranti tipici di pesce. La costa è caratterizzata da scogliere spettacolari, grotte segrete e calette appartate. Cala delle Arene è una delle poche spiagge sabbiose dell’arcipelago ed è molto amata dai bagnanti. Tra i luoghi più suggestivi da visitare c’è anche la Grotta del Bue Marino, una grotta marina così chiamata per la presenza, in passato, della foca monaca.

Capraia e Cretaccio

Sebbene San Domino e San Nicola siano le isole più frequentate, Capraia e Cretaccio offrono un’esperienza più selvaggia e solitaria. Capraia, completamente disabitata, è ricoperta da macchia mediterranea e rocce a picco sul mare: perfetta per escursioni in barca o per gli amanti del birdwatching. Cretaccio, la più piccola, si trova tra San Domino e San Nicola ed è formata da argilla e rocce che le conferiscono un aspetto lunare. Non adatta alla balneazione, contribuisce però al fascino particolare dell’arcipelago.

Pianosa

Pianosa è una delle isole minori e disabitate delle Tremiti. Il suo paesaggio piatto e incontaminato la rende ideale per chi cerca tranquillità e natura. Perfetta per gli appassionati di immersioni e per gli amanti della fauna marina, Pianosa è un piccolo paradiso tutto da scoprire.

Cosa vedere alle Isole Tremiti: il mondo sommerso

Tra le esperienze più emozionanti che le isole Tremiti hanno da offrire, ci sono senza dubbio le attività subacquee. Le acque che circondano l’arcipelago sono parte di una riserva marina protetta e offrono alcune delle migliori immersioni e snorkeling d’Italia. I fondali ospitano pesci colorati, coralli, formazioni rocciose spettacolari e persino reperti archeologici sommersi di epoca romana o relitti della Seconda Guerra Mondiale. Anche chi preferisce restare in superficie può osservare la vivace vita marina nelle acque basse. Il mare limpido, la biodiversità e le condizioni favorevoli rendono le Tremiti una meta imperdibile per gli amanti del mondo subacqueo.

Come arrivare alle Isole Tremiti

Ti stai chiedendo come arrivare alle isole Tremiti? Raggiungere questo angolo di paradiso richiede qualche spostamento, ma ne vale assolutamente la pena. Le isole sono collegate tramite traghetti e aliscafi in partenza da località come Termoli, Vieste o Rodi Garganico. Molti viaggiatori internazionali atterrano prima all’aeroporto di Fiumicino (Roma), per poi proseguire verso il Gargano. Prima della partenza, approfitta del servizio Shop&Fly all’aeroporto di Fiumicino: puoi acquistare prodotti online e ritirarli direttamente al tuo arrivo o in partenza, usufruendo anche di uno sconto del 10% (non cumulabile con altre promozioni). Dai solari ai prodotti per la cura personale, tutto il necessario per la tua vacanza alle Tremiti è a portata di mano, insieme a tante idee regalo da portare a casa.

 

Scopri Shop&Fly