Travel Journal

Blog

Guida definitiva per il miglior antiquariato a Roma

Didascalia

La Città Eterna vive e respira storia, e i negozi di antiquariato di Roma sono una testimonianza viva del passato millenario dell’Urbe. Passeggiare tra le vetrine e gli interni di queste botteghe è come sfogliare le pagine di un romanzo antico, dove ogni oggetto racconta una storia unica. Dai reperti romani all’arredamento rinascimentale, passando per curiosità del Novecento, l’antiquariato a Roma affascina collezionisti e appassionati di ogni età.


 

I migliori negozi di antiquariato a Roma

Ecco una selezione dei negozi di antiquariato Roma più iconici, ognuno con il proprio stile, la propria storia e specializzazioni uniche.

Antichità Alberto Di Castro

Nel cuore della zona di Piazza di Spagna, Antichità Alberto Di Castro è una storica bottega di famiglia, attiva dalla fine dell’Ottocento. Specializzata in antiquariato classico di alta gamma, propone mobili italiani ed europei, dipinti e arti decorative dal XVI al XIX secolo. Una tappa imprescindibile per chi cerca pezzi d’arte rari e ricercati.

Antichità Galleria Giulia

Nel pittoresco quartiere di Trastevere, la Galleria Giulia è un punto di riferimento per gli amanti dell’arte antica. Qui si possono ammirare manufatti romani ed etruschi, sculture classiche e dipinti antichi. I proprietari collaborano con archeologi e musei per garantire autenticità e qualità assoluta.

L’Archivio di Monserrato

Incastonato nella suggestiva Via di Monserrato, a due passi da Campo de' Fiori, questo raffinato spazio ideato dalla designer argentina Soledad Twombly unisce il gusto di un atelier parigino con la profondità storica italiana. Tra i suoi pezzi: tessuti antichi, gioielli artigianali, moda vintage e oggetti decorativi d’epoca. Una vera perla per chi cerca originalità e raffinatezza.

Antiquariato Valligiano

Sulla celebre Via dei Coronari – conosciuta come “la via dell’antiquariato” – Antiquariato Valligiano si distingue per la sua selezione curata di mobili d’epoca, arte sacra e oggetti barocchi. Qui si trovano cornici dorate, statue in marmo, armadi del XVII secolo e lampadari ornamentali, ideali per chi ama l’eleganza classica.

Pifebo Vintage Shop

Nel vivace quartiere Monti, Pifebo è un punto di riferimento per il vintage e l’antiquariato a Roma orientato alla moda. Anche se più vicino al mondo del vintage che a quello dell’antico tradizionale, è molto apprezzato per la sua collezione di accessori, abbigliamento retrò e oggetti iconici dagli anni ’60 ai ’90. Perfetto per gli appassionati di stile e design d’epoca.

Mercatino di Ponte Milvio

Tra le esperienze più amate dai romani c’è il mercatino antiquariato a Roma di Ponte Milvio, che si svolge ogni prima e seconda domenica del mese. L’atmosfera informale e la varietà di oggetti in vendita – cartoline d’epoca, libri rari, monete antiche, memorabilia militari e oggetti di uso quotidiano del passato – lo rendono imperdibile per collezionisti e curiosi.

Trasporti dall’Aeroporto di Fiumicino

L’aeroporto di Fiumicino è il principale snodo per chi arriva in Italia, soprattutto dall’estero. Una volta atterrati, è facile raggiungere il centro di Roma grazie alla stazione ferroviaria interna, con collegamenti frequenti e diretti.

Shopping a Fiumicino

Se il tuo viaggio alla scoperta del migliore antiquariato a Roma parte o termina a Fiumicino, approfitta del servizio Shop&Fly : puoi acquistare online i tuoi prodotti preferiti e ritirarli comodamente il giorno della partenza. In più, è disponibile uno sconto del 10% sugli acquisti online (non cumulabile con altre offerte).

I negozi di antiquariato Roma non sono solo luoghi dove acquistare oggetti, ma autentici scrigni di storia e cultura. Che tu sia alla ricerca di un antico reperto romano, di un pezzo d’arredo per la tua casa o semplicemente di un ricordo speciale del tuo viaggio, l’antiquariato a Roma ti regalerà emozioni senza tempo.


 

Scopri Shop&Fly