Travel Journal

Blog

Architettura contemporanea in Italia

Non è un segreto che l’Italia ospiti alcune delle architetture più impressionanti e mozzafiato al mondo. Dal Colosseo di Roma al Duomo di Milano, fino alla cattedrale di Firenze e al Palazzo Reale di Torino, l’Italia vanta alcune delle meraviglie architettoniche più amate al mondo. Ma cosa dire dell'architettura contemporanea in Italia? L’Italia vanta una fantastica collezione di edifici moderni che stanno modificando lo skyline, donando bellezza e innovazione.



 


Le migliori architetture contemporanee in Italia

Oltre alla sua tradizione storica, l’Italia è anche culla dell'innovazione delle architetture moderne. Milano, Roma e Torino vantano edifici straordinari che mescolano il design contemporaneo con la cultura locale. In questo articolo esploreremo i progetti più iconici che stanno definendo l’urbanistica italiana di oggi.

Milano: innovazione ed eleganza

Il capoluogo lombardo è leader nella moda e nella finanza ed è ora anche in prima linea nell'architettura contemporanea a Milano. La città ospita molti tra gli edifici moderni più belli d'Italia, così come una cultura di restauro e innovazione che unisce perfettamente il vecchio con il nuovo.

Torre Velasca

Dominando gli altri edifici con i suoi 100 metri di altezza, la Torre Velasca è un punto di spicco dello skyline contemporaneo di Milano. Questo edificio, completato nel 1958, unisce magnificamente gli elementi dell'architettura tradizionale a una punta di modernità.

Il Bosco Verticale di Milano

Questi due grattacieli residenziali progettati da Boeri Studio si trovano nel quartiere Porta Nuova di Milano. Entrambe le torri sono adornate con oltre 90 specie di piante, che ricoprono le facciate creando una vera e propria oasi verde nel centro della città.

Gucci Hub

L'antica fabbrica Caproni, nei sobborghi orientali di Milano, è stata amorevolmente restaurata e trasformata in uno spazio moderno, luminoso e impressionante che include showroom, gallerie e uffici del prestigioso marchio di moda Gucci.

Roma: dove edifici storici e all'avanguardia convivono

La Città Eterna è casa di rinomati architetti italiani contemporanei che stanno aiutando Roma a rivendicare il suo posto d'avanguardia nell'architettura contemporanea in Italia, vantando alcune delle creazioni architettoniche più impressionanti al mondo.

La Nuvola: Nuovo Centro Congressi EUR

Questo centro congressi ospita un auditorium, spazi espositivi e anche un hotel. I 55.000 metri quadrati di spazio sono progettati per essere antisismici e rappresentano un capolavoro modernista che si inserisce armoniosamente accanto all'architettura degli anni '30 del quartiere.

Auditorium Parco della Musica

Il luogo musicale più visitato d'Europa e il secondo nel mondo, questo auditorium multifunzionale è stato progettato da Renzo Piano. Si compone di tre sale principali circondate da un parco sospeso di 30.000 metri quadrati.

Museo MAXXI di Zaha Hadid

Il primo museo nazionale di arte contemporanea in Italia nonché una delle meraviglie architettoniche moderne più maestose di Roma, questo immenso edificio contiene due musei, una biblioteca e vari spazi espositivi.

Torino: dove la tradizione incontra il futurismo

Torino è una città incantevole, sede di castelli sontuosi, magnifiche chiese e piazze, che mescolano architettura neoclassica, Art Nouveau e Barocco. Tuttavia, la città abbraccia appieno anche il futuro, con incredibili meraviglie contemporanee tutte da scoprire.

Verde 25

Verde 25 è un’oasi urbana nel cuore di Torino, un esempio splendido di architettura contemporanea e sostenibile in Italia. Somigliante a una casa sull'albero, questo complesso di uffici sfoggia balconi e scale curve in legno, adornato con oltre 150 alberi e arbusti che sembrano intrecciarsi con esso.

Campus Luigi Einaudi

L'Università di Torino è un altro esempio dei design contemporanei sostenibili della città. Gli edifici moderni ed eleganti sono affiancati da una tettoia all'aperto che lascia entrare la luce naturale, rendendo l'intero complesso efficiente a livello energetico.

Chiesa del Santo Volto

Questa chiesa futuristica di Torino rappresenta un vero cambiamento rispetto alle chiese circostanti. L'intento era quello di reintegrare le vecchie aree industriali nella città moderna e questa chiesa e parrocchia, a forma di esagono, compie esattamente questa missione.

Shop&Fly all’Aeroporto di Fiumicino

Mentre ti prepari a esplorare alcune delle migliori architetture contemporanee in Italia, ricorda che il tuo passaggio attraverso l'aeroporto di Roma Fiumicino può diventare un’opportunità di comfort: con Shop & Fly puoi acquistare tutto ciò di cui hai bisogno online e ritirarlo il giorno della partenza. E non solo: approfitta dello sconto del 10% sui tuoi acquisti online (non cumulabile con altre offerte) per rendere il tuo viaggio ancora più piacevole.

Trasporti a Fiumicino

All’interno dell’aeroporto di Fiumicino troverai la stazione ferroviaria, situata vicino ai terminal di arrivo e partenza. Con i frequenti treni ad alta velocità di Trenitalia per il centro di Roma, i tuoi spostamenti diventeranno una passeggiata.

Milano, Roma e Torino sono sede di alcune delle architetture moderne più importanti in Italia. Ogni edificio combina perfettamente innovazione, efficienza energetica e bellezza. Quindi, la prossima volta che vorrai partire per un viaggio nel Bel Paese, prenditi un momento per apprezzare non solo le antiche meraviglie, ma anche l’architettura contemporanea in Italia.


 

Scopri Shop&Fly