Travel Journal

Blog

Antiche strade romane: tutto sulle vie consolari

L'eredità dell'antico Impero Romano vive ancora oggi in tutta Italia. Tra le meraviglie architettoniche non si possono non annoverare le strade romane che, ancora oggi, collegano tutta la penisola. I romani erano famosi per la costruzione di strade straordinarie che non solo collegavano tra loro diverse città, ma favorivano il commercio e agevolavano l'espansione dell'Impero. Realizzate oltre 2.000 anni fa, queste vie si diramavano da Roma, permettendo la mobilità di persone e idee, il trasporto di merci e l'avanzata dell'esercito. Ancora oggi possiamo esplorare i resti di questi antichi percorsi, alcuni dei quali sono rimasti quasi intatti.



 


Antiche strade romane: alla scoperta dei percorsi più affascinanti

Le antiche strade romane hanno segnato la storia del trasporto e del commercio in Italia. Dalla Via Appia, considerata la più importante di tutte, alla Via Aurelia, costellata di "stationes" per i viaggiatori stanchi, questa guida esplora i percorsi più celebri. Un viaggio entusiasmante tra archeologia, panorami mozzafiato e tradizioni secolari, seguendo le orme degli antichi romani.

Via Flaminia

Costruita nel III secolo a.C., la Via Flaminia è una delle più antiche vie consolari romane. Sebbene gran parte del tracciato originale sia scomparso, la strada collegava Roma a Rimini attraversando gli Appennini. Ancora oggi i visitatori possono percorrerne alcuni tratti e ammirare le antiche rovine disseminate lungo il cammino.

Via Appia

La Via Appia è una strada romana costruita nel 312 a.C. Si estendeva per oltre 500 km, rappresentando un'arteria strategica per la comunicazione militare e il commercio. Fondamentale per l'espansione dell'Impero Romano, oggi permette ai visitatori di passeggiare sull'antico tracciato e scoprire monumenti storici lungo il tragitto.

Via Clodia

Questa splendida via lastricata che collegava la Toscana settentrionale a Roma, ancora oggi consente di fare meravigliose escursioni circondati da terme romane, castelli medievali e incantevoli borghi storici, immersi in una natura rigogliosa. Perfetta per passeggiate e gite a cavallo, la Via Clodia è un vero e proprio museo a cielo aperto.

Via Cassia

Una delle più celebri vie consolari romane, la Via Cassia collegava Roma a Firenze attraversando il Lazio e la Toscana. Questo percorso incantevole offre panorami su colline verdi e valli lussureggianti, rendendola una meta ideale per gli amanti del trekking e delle vacanze all'aria aperta.

Via Aurelia

Correndo lungo la costa occidentale italiana, la Via Aurelia contribuì allo sviluppo di città come Pisa e Genova. I Romani vi costruirono "stationes" ogni 15 km per permettere ai viaggiatori di rifocillarsi. Un esempio affascinante è Palidoro, una piccola località nata da un'antica "statio", perfetta per una sosta durante il viaggio alla scoperta di questa via consolare romana ben conservata.

Via Salaria

Lunga 242 km, questa strada costeggiava l'Adriatico ed era fondamentale per il trasporto del sale, da cui il suo nome. Alcuni ponti romani sono ancora in piedi, come il suggestivo Ponte di Quintodecimo che attraversa il fiume Tronto.

Via Ostiense

Con una lunghezza di 30 km, la Via Ostiense collegava Roma al Mediterraneo, favorendo gli scambi culturali e commerciali. Oggi, il suo tracciato segue la strada che porta alla città costiera di Ostia, un luogo ricco di storia e fascino.

Via Emilia

Partendo dal fiume Rubicone e attraversando l'Emilia-Romagna per 230 km, la Via Emilia è una delle strade romane più affascinanti ancora esistenti. Rimasta pressoché invariata per oltre 2.000 anni, è circondata da paesaggi incantevoli ed è considerata una delle strade più belle del mondo.

Via Julia Augusta

Questa strada, espressione dell'ingegnosità romana, si estende da Piacenza fino ad Arles, in Francia. Un tratto molto suggestivo è quello tra Albenga e Alassio, una passeggiata costiera che unisce la bellezza naturale a elementi storici, tra cui numerosi monumenti funerari romani.

Shop&Fly all'aeroporto di Fiumicino

Se stai programmando di esplorare le antiche strade romane, ricorda che il tuo passaggio per l'aeroporto di Roma Fiumicino può trasformarsi in un'opportunità: con Shop&Fly puoi acquistare online tutto il necessario e ritirarlo il giorno della partenza. Inoltre, approfitta dello sconto del 10% sugli acquisti online, non cumulabile con altre offerte, per rendere il tuo viaggio ancora più piacevole.

L'immensa rete di strade romane, costruite con straordinaria perizia, ha permesso la crescita economica e lo scambio culturale durante l'Impero Romano. Queste strade non solo collegavano città e Paesi, ma favorivano il commercio e lo sviluppo. Oggi, esplorare i resti di queste vie antiche è un'esperienza unica per chi desidera scoprire la storia d'Italia in un viaggio indimenticabile.


 

Scopri Shop&Fly