Travel Journal

Blog

Alla scoperta dei fari italiani più iconici

Torri imponenti lungo splendide coste, con potenti luci sulla sommità, hanno suscitato fascino per secoli. I fari italiani si sono adattati nel tempo, passando dall'uso di legna, olio di paraffina, candele di cera fino alle moderne luci elettriche automatizzate. Questi silenziosi guardiani della costa hanno protetto navi e imbarcazioni per secoli, evitando che si schiantassero contro scogliere pericolose o andassero verso acque poco profonde e guidandole in sicurezza verso i porti. Con quasi 8.000 km di costa, l'Italia ospita numerosi fari spettacolari con panorami mozzafiato. Dalle antiche torri solitarie erette su isolotti vulcanici, come il Faro di Strombolicchio, ai magnifici fari cittadini come quello di Genova, l'Italia è un vero paradiso per gli appassionati di fari.



 


Fari in Italia più iconici

I fari d’Italia sono delle sentinelle di bellezza e storia, segnando il confine tra terra e mare. Da Genova a Stromboli, ogni faro custodisce una storia affascinante. Unisciti a noi nell'esplorazione di alcuni dei fari più iconici del Paese e lasciati incantare dalla magia dei panorami mozzafiato che offrono.

Faro di Strombolicchio

Situato nella parte settentrionale della Sicilia, sull'isolotto di Strombolicchio nel Mar Tirreno, a 1,5 chilometri dall'isola vulcanica di Stromboli. L'isolotto è composto da alte torri di magma solidificato. Il faro è raggiungibile tramite un molo con una piccola barca, seguito da una ripida salita fino in cima.

Faro di Capo d’Orlando

Posto sulla sommità di una cresta rocciosa a nord di Capo d’Orlando, questo faro attivo offre viste spettacolari sul Mar Tirreno. La sua torre ottagonale, costruita nel 1904, è una delle più affascinanti della regione siciliana.

Faro di San Vito Lo Capo

Situato sulla costa occidentale della Sicilia, nel comune di San Vito Lo Capo, questo faro attivo dal 854 ha un raggio d'azione di oltre 20 miglia nautiche, rendendolo uno dei più importanti della Sicilia.

Faro di Rimini

Un faro attivo in Emilia-Romagna, affacciato sul Mar Adriatico nella celebre località balneare di Rimini. L'originale struttura fu danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale e ricostruita nel 1947. Oggi il faro è completamente automatizzato.

Faro di Capo Sant’Elia

Uno dei simboli più iconici di Cagliari, situato in una posizione panoramica straordinaria che domina il Mar Mediterraneo in Sardegna. Questo faro italiano si trova in una riserva naturale ricca di biodiversità.

Faro Mangiabarche

Situato a sud-ovest della Sardegna, sull’isola di Sant’Antioco, questo piccolo ma maestoso faro protegge le imbarcazioni dalle famigerate coste rocciose dal 1935. Una meta suggestiva per un'escursione indimenticabile.

Faro di Capo Grecale

Immerso nello splendido scenario di Lampedusa, tra i più suggestivi fari italiani, offre panorami mozzafiato e la possibilità di avvistare la fauna locale, come i conigli selvatici che popolano l’area.

Faro di Murano

Un imponente faro attivo situato nella parte sud-orientale dell'isola di Murano, nella Laguna di Venezia. Oltre a essere un aiuto essenziale per la navigazione dal 1912, rappresenta anche un simbolo della storia artigianale di Murano, ospitando opere d'arte e letteratura.

Lanterna di Genova

Vero e proprio emblema della città di Genova, con i suoi 77 metri di altezza, questo faro è un autentico capolavoro. I visitatori possono esplorare un museo multimediale al piano terra e salire i 117 gradini fino al primo punto panoramico per una vista spettacolare sul porto e sul centro storico.

Faro di Forte Stella

Situato nella parte settentrionale del Forte Stella a Portoferraio, sull'isola d’Elba. I visitatori possono passeggiare fino al Forte Stella, costruito dai Medici nel 1548, ed esplorare le storiche stradine fino a raggiungere il faro, da cui si gode una vista magnifica sulla baia.

Shop & Fly all’aeroporto di Fiumicino

Il viaggio verso i più affascinanti fari italiani spesso inizia (o termina) all'aeroporto di Roma Fiumicino. Qui, il servizio Shop&Fly permette di unire il piacere dello shopping alla comodità di ritirare gli acquisti direttamente alla partenza. Inoltre, è possibile usufruire di uno sconto del 10% sugli acquisti online, non cumulabile con altre offerte. Perché ogni dettaglio del viaggio conta.

Trasporti dall’aeroporto di Fiumicino

L'aeroporto di Fiumicino offre eccellenti collegamenti con la stazione ferroviaria situata vicino ai terminal di arrivo e partenza, con servizi regolari per Roma e il resto d’Italia.

L’Italia ospita numerosi fari affascinanti che non solo rappresentano un pezzo di storia, ma offrono anche viste spettacolari sulla splendida costa del Paese.


 

Scopri Shop&Fly