Travel Journal

Blog

Dintorni di Porto: gite in giornata

Didascalia

Porto affascina con saliscendi, azulejos e cantine sul fiume. Ma la sua forza sta anche nei dintorni di Porto: in giornata raggiungi vigneti terrazzati, centri medievali e villaggi costieri. Treni comodi, tour organizzati e strade panoramiche rendono semplice scegliere cosa vedere nei dintorni di Porto.


 

Valle del Douro

Regione simbolo (UNESCO), segue il Douro tra colline a terrazze di vite: culla del vino Porto e di ottimi rossi e bianchi. L’opzione più facile è un tour con trasferimenti, mini-crociera sul fiume e visite alle quintas con degustazioni. In autonomia, i treni da São Bento/Campanhã verso Peso da Régua o Pinhão offrono uno dei percorsi più scenografici del Paese, da combinare con crociera o transfer alle cantine.
La vendemmia (settembre-inizio ottobre) regala l’atmosfera più suggestiva.

Braga e Guimarães

Due città chiave della storia portoghese, a meno di un’ora da Porto (treni frequenti da São Bento).

Braga

Antichissima e ancora oggi centro religioso. Il Santuario do Bom Jesus do Monte domina dall’alto con la sua scalinata barocca; in centro, la mescola gotico e manuelino. Caffè e portici animati dalla vita universitaria.

Guimarães

Detta la “culla del Portogallo”, compatta e pedonale (UNESCO). Il Castelo de Guimarães e il Paço dos Duques de Bragança raccontano gli inizi del regno; attorno a Largo da Oliveira botteghe e ristorantini. Non manca una vivace scena di design e arte contemporanea.

Aveiro e Costa Nova

A sud di Porto, perfette da abbinare nella stessa giornata (treno per Aveiro ≈1h; bus/taxi per Costa Nova ≈20 min).

Aveiro

Soprannominata la “Venezia del Portogallo”: canali, ponticelli e moliceiros dipinti per una breve crociera. Centro compatto tra art nouveau e facciate azulejadas; il Museu de Aveiro in ex convento racconta arte e storia locali.

Costa Nova

A dieci chilometri, il colpo d’occhio delle case a righe affacciate sulla laguna. Lunga spiaggia oceanica per passeggiare o rilassarsi al tramonto.

Scoprire più Europa: Roma via Fiumicino

Se l’itinerario prosegue oltre il Portogallo, Roma è uno snodo pratico per l’Italia. L’aeroporto di Fiumicino è ben collegato con le principali città; una volta atterrati, alta velocità, bus regionali, taxi e autonoleggio semplificano gli spostamenti tra capitali d’arte e borghi.

Punto di partenza ideale, Porto permette di intrecciare città e natura: la guida ai dintorni di Porto in Portogallo ti aiuta a scegliere cosa vedere nei dintorni di Porto—tra vigne del Douro, storia a Braga e Guimarães e il respiro atlantico di Aveiro e Costa Nova.

 

Scopri Shop&Fly