Travel Journal

Blog

Cosa vedere e fare a Barcellona

Didascalia

Barcellona fonde storia, arte e vita contemporanea. Dalle architetture di Gaudí ai vicoli medioevali del Gothic Quarter, fino al ritmo rilassato delle spiagge, la città bilancia cultura, tempo libero e grandi panorami. Con tre giorni ben pianificati puoi toccare le principali attrazioni senza correre: ecco le cose da vedere a Barcellona e le cose da fare a Barcellona per un itinerario completo.


 

Giorno 1

I simboli più celebri di Barcellona portano la firma di Antoni Gaudí: iniziare da qui significa entrare subito nell’anima della città.

Sagrada Família

L’opera più famosa di Gaudí e tra le attrazioni più visitate di Spagna: facciate scolpite, interni che richiamano un bosco di luce. Possibile salire sulle torri per la vista a 360°. Meglio prenotare in anticipo.

Park Güell

Nato come progetto residenziale, oggi è un parco-museo a cielo aperto: mosaici, panchine ondulate, forme organiche e una terrazza con una delle vedute più belle di Barcellona.

Casa Batlló

Su Passeig de Gràcia, la facciata a squame e le linee morbide raccontano l’estro di Gaudí; gli interni esaltano luce e movimento. Suggestiva la visita serale, vicino a negozi e ristoranti.

Giorno 2

Cuore storico e anima urbana: a piedi tra quartieri che svelano il passato medioevale e l’energia quotidiana della città.

Gothic Quarter

Rete di vicoli, corti nascoste e palazzi gotici. Da vedere la Cattedrale di Barcellona e Plaça Reial, tra portici e caffè.

La Rambla

Dalla Plaça de Catalunya al mare: caffè all’aperto, artisti di strada e il Mercado de La Boqueria per assaggi di prodotti catalani. Affollata, ma iconica.

El Born

Storia e contemporaneità: il Museu Picasso e la basilica di Santa Maria del Mar (gotico catalano). Boutique, bar e ristoranti per chiudere la serata.

Giorno 3

Tempo di mare e relax per completare l’esperienza.

Barceloneta

Quartiere marinaro con spiaggia accessibile dal centro: passeggiata sul lungomare, break in spiaggia o pranzo di pesce nei locali tipici. Perfetto anche per bici o sport acquatici.

Altre attività

Se resta tempo, esplora Gràcia, dal sapore di piccolo borgo con piazze vive, oppure uno dei tanti musei della città. La metro efficiente rende semplici gli spostamenti tra i diversi quartieri.

Scoprire il resto d’Europa: l’Italia

Se il viaggio continua oltre Barcellona, Roma è una tappa naturale. L’aeroporto di Fiumicino offre collegamenti comodi in Italia e nel mondo; treni, bus e navette portano rapidamente in centro e verso altre città d’arte.

Barcellona è ricchissima: architettura d’autore, storia medioevale, vita urbana vibrante e spiagge. Da Gaudí al Gothic Quarter fino al mare della Barceloneta, tre giorni bastano per un primo sguardo completo su cosa da vedere a Barcellona e cosa fare a Barcellona.

 

Scopri Shop&Fly